Soffietto macro per fotocamere mirrorless Hasselblad X (X1D, X2D, 907X, ...) che mantiene l`accoppiamento elettronico completo tra fotocamera e obiettivo, fornendo la misurazione a diaframma aperto e il funzionamento del diaframma automatico. Gli obiettivi possono essere utilizzati in posizione normale o invertita. Per ottenere elevati ingrandimenti macro oltre la riproduzione a grandezza naturale (1:1), il soffietto è l`opzione più flessibile, e il bello del NOVOFLEX BAL-HAX è che non ha bisogno di obiettivi speciali; un obiettivo fisso o uno zoom produrranno comunque risultati eccellenti, ma l`inversione o l`obiettivo macro Hasselblad consentiranno di ottenere ingrandimenti ancora maggiori.
Naturalmente, il soffietto automatico BAL-HAX è completamente integrato nel sistema di adattatori NOVOFLEX e può essere utilizzato anche con altri obiettivi per applicazioni speciali.
Anche chi preferisce lavorare con obiettivi manuali non deve rinunciare al soffietto automatico NOVOFLEX, perché, come di consueto con NOVOFLEX, il soffietto automatico si inserisce nell`ampio sistema modulare NOVOFLEX e può essere combinato con tutti i tipi di accessori NOVOFLEX.
La funzione di un dispositivo a soffietto in generale:
1. Estensione continua = distanza tra il piano del sensore/pellicola e l`obiettivo (= distanza dell`immagine); in questo modo è possibile fotografare oggetti di dimensioni ridotte.
2. Con l`obiettivo Schneider Kreuznach Apo Digitar 4,5/90 regolazione continua da infinito a 1:1 con fotocamera 35 mm.
3. I teleobiettivi mettono a fuoco molto più vicino rispetto alla propria distanza minima di messa a fuoco senza soffietto; quindi tele-prospettiva nel campo dei primi piani e soprattutto lunga distanza di lavoro (nessun disturbo dell`oggetto, spazio per l`illuminazione supplementare).
4. Con gli obiettivi standard e soprattutto grandangolari (della gamma della fotocamera) immagini ingrandite = riprese macro; oltre 1:1
5. Sul treppiede: si utilizza una slitta di messa a fuoco separata (serie CASTEL) per mettere a fuoco senza modificare l`estensione del soffietto (= dimensione dell`inquadratura) o il treppiede; in altre parole, la profondità di campo può essere regolata, mentre l`ingrandimento rimane costante.
Esempi di fattori di ingrandimento ottenibili con vari obiettivi Hasselblad XCD:
Hasselblad XCD 2.5/55V
fattori di ingrandimento ottenibili: 1.2 - 4.4:1
Hasselblad XCD 2.5/90
fattori di ingrandimento raggiungibili: 1:1.3 - 2.9:1
Hasselblad XCD 3.5/120 Macro
fattori di ingrandimento raggiungibili: 0.5 - 2.9:1
Hasselblad XCD 2.8/135
fattori di ingrandimento raggiungibili: 1:1.7 - 1.8:1
Specifiche tecniche:
Dimensioni: h= 155 mm, l= 135 mm, l= 200 mm
Min. Estensione: 45 mm
Estensione massima: 185 mm
Compatibile con ARCA: sì
Comunicazione completa tra telecamera e obiettivo: sì
Connettore inferiore: 1/4"-20, 3/8"-16
Movimenti Tilt/Shift: no
max. Estensione: 203,1 mm
Estensione minima: 63,1 mm